Cycling Industry Climate Commitment

23 Febbraio, 2021

Cycling Industry Climate Commitment

Barbara Bigolin, Presidente e AD di Selle Royal Group, è tra i primi firmatari del Cycling Industry Climate Commitment, un impegno da parte di tutti coloro che lavorano nell’industria della bici a riconoscere la propria responsabilità nell’emergenza climatica in corso e agire insieme per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo per il Clima di Parigi.

Lanciato nel 2021, l’impegno parte da una constatazione: fino all’80% delle emissioni di anidride carbonica prodotte dalle aziende di bici avviene in fase di estrazione, approvvigionamento e produzione di componenti e materiali. D’altro lato, è poco diffuso il riciclo di materiali, prodotti e componenti.

Per questo, è necessario lavorare insieme per:

  • ridurre le emissioni relative alla produzione
  • creare prodotti che durano più a lungo
  • lavorare con i clienti per estendere il ciclo di vita dei prodotti
  • sviluppare un sistema circolare per il recupero dei materiali

Questi obiettivi si traducono in due azioni concrete per Selle Royal Group:

1) Report
Pubblicare entro il 2023 e in seguito a cadenza annuale gli impatti della nostra azienda in termini di emissioni di anidride carbonica, analizzando le emissioni di gas serra (GHG), in accordo con il GHG Protocol.

2) Reduce
Presentare un piano per la riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) di almeno il 55% entro il 2030

Per Selle Royal Group, il Cycling Industry Climate Commitment è solo il primo passo di un lungo viaggio che l’industria della bici deve compiere per arrivare all’obiettivo Net Zero, cioè zero emissioni di anidride carbonica lungo tutta la catena di fornitura.

Share on